I proprietari di cani di tutto il mondo desiderano che i loro cani possano parlare con loro, ma spesso non ci rendiamo conto che i cani sono loquaci quanto noi, solo a modo loro. Potrebbero non essere in grado di formare parole come noi, ma i cani usano il linguaggio del corpo e le vocalizzazioni per esprimere i loro sentimenti più intimi. Ecco quindi 10 rumori del cane che significano che è felice.
Il cane ti parla. Ecco 10 rumori comuni che vogliono significare che il tuo cane è felice
Ci sono molti rumori emessi dai cani che vengono utilizzati per una varietà di intenzioni diverse, dall’avvertimento all’eccitazione. Alcuni rumori felici possono anche essere scambiati per rabbia o antipatia. Per aiutarti a tradurre la lingua del tuo cane in qualcosa di riconoscibile, ecco un elenco di rumori emessi dai cani che indicano che sono felici di vederti.
10 rumori che indicano che il tuo cane è felice
Il tuo cane ti parla per tutto il tempo. Se impari cosa sta dicendo, svilupperai un legame più profondo di fiducia e rispetto. Inoltre, comprendere ciò che ti comunica il cane, ti aiuterà a prevedere il suo comportamento e prevenire i problemi.
1. Cane che ringhia
Sebbene sia più comunemente associato all’aggressività o alla paura, il ringhio può essere un modo in cui anche i cani mostrano la loro felicità. Quando giocano a un vigoroso gioco di strattoni con te o inseguono un amico canino in giardino, probabilmente li sentirai ringhiare. Questo non significa che siano arrabbiati con te o l’uno con l’altro; significa solo che si stanno divertendo.
I ringhi felici sono facili da distinguere dalla versione aggressiva. Sono più morbidi e accompagnati da un felice linguaggio del corpo. In caso di dubbio o se il tuo cane sta diventando troppo vigoroso con il suo gioco, fai una pausa per farlo calmare.
2. Cane che abbaia felice
L’abbaiare è il metodo più comune che i cani usano per esprimersi, specialmente se sono una delle razze più naturalmente vocali, come i Basset Hound o i Chihuahua. Come il linguaggio umano, i cani hanno modi diversi di abbaiare per mostrare le loro intenzioni e acquisirai maggiore familiarità con i diversi tipi man mano che trascorri più tempo con loro.
Il tuo cane abbaia quando avverte una minaccia, quando sente uno strano rumore o anche mentre sta giocando. Alcuni cani abbaiano anche quando torni a casa dal lavoro. Queste cortecce sono spesso acute ed eccitate, il che mostra quanto sia felice il tuo cane.
3. Cane ululante
Un altro suono che fanno i cani che significa molte cose è ululare. L’ululato è usato principalmente come un modo per i cani di comunicare con i loro compagni di branco. Simile ai lupi, i cani ululeranno per chiedere aiuto o perché stanno rispondendo a un altro cane che ulula – o una sirena che suona simile. Un ululato può anche essere un segno di dolore, malattia o ansia da separazione.
Tuttavia, anche i cani ululano quando sono felici. Le razze da caccia, in particolare, ululeranno una volta rintracciate le loro prede sia come grido di vittoria che come modo per aiutare i loro compagni di caccia umani a trovarle.
4. Gemiti bassi
Il gemito è un suono comunemente associato al dolore, alla tristezza o ad altre emozioni negative. Per i cani, però, non è sempre così. Potresti non sentire il tuo cane adulto o anziano emettere un gemito basso, ma è un rumore comune prodotto dai cuccioli.
Contrariamente a come potrebbe suonare il gemito acuto quando lo senti per la prima volta, specialmente se non hai mai posseduto un cane prima, i cuccioli gemeranno per esprimere la loro contentezza. Il più delle volte, il gemito basso che fa il tuo cucciolo accompagnerà le coccole con te, i suoi compagni di cucciolata o la loro madre.
5. Cane che fa le fusa
Potrebbe sorprenderti sapere che i gatti non sono gli unici animali noti per le fusa; lo fanno anche alcuni cani. Certo, le fusa di un cane non sono esattamente la stessa cosa del brontolio continuo di un felino. Le loro fusa sono più un brontolio gutturale o un rantolo simile a un maiale.
Suoni canini che fanno le fusa incredibilmente simile al ringhio, ma ha una leggera differenza. Mentre i ringhi allegri di solito accompagnano la ricreazione, le “fusa” sono più comuni quando il tuo cane sta riposando o sta godendo della tua attenzione. I rottweiler, ad esempio, sono famosi per il loro rombo gutturale quando sono con le loro persone preferite.
6. Cane che sospira
Se possiedi il tuo cane da un po’, probabilmente hai sentito uno o due sospiri scontenti da parte loro quando non ottengono quello che vogliono. Forse non hanno ricevuto gli avanzi della tavola che chiedevano o è troppo burrascoso per fare una passeggiata. Ad ogni modo, inevitabilmente riposeranno la testa sulle zampe e sospireranno a lungo per mostrare la loro delusione.
Tuttavia, non tutti i sospiri sono destinati a essere denigratori. Il sospiro dal suono pesante del tuo cane potrebbe essere il suo modo di esprimere contentezza. Simile al nostro sospiro di sollievo quando finalmente ci togliamo le scarpe dopo una lunga giornata e alziamo i piedi, il tuo cane potrebbe sospirare quando si sistema a letto dopo una partita di tiro o una visita al parco per cani. È il loro modo di dire: “È stato divertente, ma ora facciamo un pisolino”.
7. Rumori del sonno
I cani entrano in una fase di sonno REM simile a quella degli umani, e buoni sogni sono anche una causa comune per i suoni di cani felici. Anche se non possiamo sapere con certezza cosa sognano i nostri cani, il consenso è che spesso inseguono scoiattoli o si avventurano in luoghi entusiasmanti.
Tuttavia, può essere allarmante per i nuovi proprietari di cani, soprattutto se il tuo il cane inizia a contrarsi, piagnucolando e abbaiando. Siate certi che questo è un comportamento del tutto normale. Non solo il tuo cane sogna felicemente, ma i rumori del sonno indicano anche che il tuo cane sta riposando di cui ha bisogno. Il sonno REM è una parte sana e necessaria dello stile di vita di qualsiasi creatura vivente. Più il tuo cane è felice, più sognerà.
8. Cane che starnuta
Alcuni dei rumori felici che fanno i cani possono essere preoccupanti, ma lo starnuto è forse uno dei più divertenti, specialmente se il tuo cane inizia improvvisamente a starnutire nel bel mezzo della sessione di gioco. Starnutire, come con noi, si verifica quando qualcosa solletica l’interno del naso del tuo cane. Lo starnuto risultante è un modo per eliminare l’irritante.
Quando il tuo cane è sovraeccitato, se stanno giocando o sono felici perché sei a casa, potrebbero inalare più polvere e aria del solito. Questo può innescare un attacco di starnuti. I cani possono anche usare lo starnuto come un modo per ridurre la tensione. Starnutiranno se sono stressati o per dire a un amico canino che stanno giocando.
9. Starnuti inversi del cane
Lo starnuto inverso, o sbuffo, è probabilmente uno dei rumori più preoccupanti che i cani possano emettere. Il più delle volte lo è innocuo per il tuo cane se non un po’ scomodo ed è spesso causato da allergie. A volte, lo starnuto inverso è causato dal tuo cane che cerca di rimuovere un insetto o polvere intrappolata nella cavità nasale.
Simile al modo in cui lo starnuto può essere attivato giocando, anche lo starnuto inverso può essere il risultato del tempo di gioco. Se il tuo cane è troppo eccitato o gioca in un’area polverosa, inalerà più allergeni e sostanze irritanti che possono rimanere bloccate nel naso.
Mentre la maggior parte degli starnuti inversi non è nulla di cui preoccuparsi, se il tuo cane ha più episodi del solito, dovresti visitare il tuo veterinario per assicurarti che tutto vada bene.
10. Piagnucolare del cane
L’ultimo rumore che i cani fanno spesso quando sono felici è il piagnucolio. Come alcuni degli altri rumori in questo elenco, il piagnucolio è spesso il risultato di dolore, paura o stress o è un modo per attirare l’attenzione del tuo cane. Molte persone non si rendono conto che piagnucolare può anche essere un suono felice, probabilmente perché suona così triste.
Tuttavia, alcuni cani sono semplicemente super eccitati. Se sei stato in vacanza per qualche giorno, il tuo cane potrebbe salutarti con un’esuberante scodinzolamento e gemiti eccitati. Alcuni cani potrebbero persino lamentarsi ogni volta che torni a casa dal lavoro.
Quali razze di cani sono le più vocali?
Non tutti i cani emettono questi rumori e alcune razze sono più vocali di altre. Questo può variare tra gli individui e le loro personalità, insieme al loro istinto di fare rumore e persino a quanto bene sono addestrati.
Alcune razze di cani che hanno maggiori probabilità di essere vocali e mostrare la loro felicità con abbaiare, piagnucolare o altri rumori sono:
La maggior parte dei rumori menzionati qui sono usati dai cani per una serie di motivi diversi, non solo perché sono felici. Alcuni rumori, come i ringhi, sono usati come avvertimenti che stai andando troppo lontano e al tuo cane non piace. Per questo motivo, è importante non fidarsi solo dei suoni, nel caso si fraintenda uno dei significati.
Insieme ai suoni emessi dal tuo cane, devi prestare attenzione al suo linguaggio del corpo. Le orecchie, la coda, gli occhi, la bocca e il modo in cui si muovono di un cane sono tutti elementi essenziali per farti capire cosa stanno cercando di dirti.
I movimenti rilassati e le code scodinzolanti sono entrambi buoni segni che il tuo cane è felice. Anche se ringhiano per un giocattolo da rimorchiatore, se continuano a tornare indietro quando lo lasci andare e non sono rigidi e rigidi mentre giocano, sono giocosi. Lo stesso vale per l’abbaiare. Di solito, i latrati felici sono di tono più alto e accompagnati da rimbalzi e scodinzolii.
Il comportamento aggressivo è rigido e lento. Il tuo cane abbasserà spesso la testa e si muoverà come se fosse una molla a spirale. Anche il loro abbaiare e il loro ringhio tendono ad essere più profondi, dal momento che sono pensati per essere una minaccia piuttosto che giocosi.
Più familiarità hai con il cane in questione, più facile sarà leggerli, ma se hai appena iniziato, può essere difficile distinguere tra comportamento amichevole e aggressivo. In caso di dubbio, fai un passo indietro per lasciare che il tuo cane si calmi e giochi di nuovo più tardi. Una volta che hai familiarità con la differenza, è relativamente facile distinguere i comportamenti.
In conclusione
E siamo arrivati alla conclusione di questa guida dove ti spiego quali sono i 10 rumori del cane che significano che è felice. Se vuoi essere sempre aggiornato ci puoi trovare anche sui principali Social Network. Quindi per far conoscere il Blog Animali Fantastici e condividere questa guida clicca su questi link oppure sui pulsanti social di Facebook, Instagram, e Pinterest.