I conigli sono piccoli animali domestici piuttosto carini e adorabili. La maggior parte delle persone non sopporta di pensare all’idea di rendere triste o spaventato un simpatico e tenero coniglietto . Con la giusta cura e attenzione, puoi assicurarti che il coniglio sia felice. Puoi persino confermare la felicità del tuo coniglio prestando attenzione alla sua attività e al suo comportamento. Vediamo quindi come capire se il tuo coniglio è triste o felice guardando 5 aspetti comuni.
Tramite questa semplice guida ti voglio spiegare come capire se il tuo coniglio è triste o felice attraverso 5 segnali distinti
In questa guida, esamineremo i primi cinque segni da cercare in un coniglio felice. Questi cinque segni mostrano che il tuo coniglio è sano e felice oppure in caso contrario se è triste. Quindi mettiti comodo e leggi i prossimi paragrafi.
5 segni su come vedere se il tuo coniglio è triste o felice
Un coniglio felice è uno che è rilassato e sano. Se il tuo coniglio non è sano, non sarà felice. Allo stesso modo, non sarà felice se è sempre stressato o spaventato. Creare un ambiente sano e privo di stress è l’unico modo per garantire che il tuo coniglio sia felice.
Lo vedi rilassato
Per natura, i conigli sono animali da preda. Ciò significa che possono essere stressati e spaventati piuttosto facilmente. Anche in presenza di persone che conoscono, è facilissimo per i conigli avere paura. Se il tuo coniglio si comporta in modo rilassato, è molto felice.
Puoi dire che il tuo coniglio è rilassato guardando i suoi manierismi del corpo. Se il tuo coniglio è sdraiato in qualche modo e si sta rilassando, non è stressato. Allo stesso modo, i conigli che salteranno in aria con tutte le zampe sollevate da terra sono rilassati e felici.
I conigli rilassati tendono anche ad avere un comportamento calmo e tranquillo. Raramente sono rumorosi, il che significa che un coniglio rumoroso è stressato o spaventato. Allo stesso modo, un coniglio teso o molto a scatti è probabilmente anche triste e stressato.
Lo vedi curioso
Anche se i conigli sono molto calmi e rilassati per natura, sono molto curiosi. I conigli adorano guardarsi intorno e dare un’occhiata alle scene. Un coniglio curioso è uno che è sano, stimolato e davvero felice. Significa anche che sono abbastanza rilassati da sapere che possono guardarsi intorno senza guardarsi le spalle.
Se il tuo coniglio non si guarda intorno o non testa l’area, probabilmente significa che è stressato o malato e quindi infelice. Un coniglio può diventare timido a causa di un suono forte che è fuori dal tuo controllo, ma può anche succedere perché il coniglio ha paura intorno a te o per qualche altra cosa nel suo ambiente.
Ha molto appetito
Ecco un altro modo su come capire se il tuo coniglio è triste o felice. Proprio come gli umani, i conigli amano sgranocchiare. Se il tuo coniglio ha un buon appetito, è davvero felice. I conigli felici e sani amano mangiare e rosicchiare cibi diversi. In effetti, i conigli hanno sempre bisogno di cibo nel loro sistema. Se il tuo coniglio smette di mangiare, significa che c’è qualcosa che non va ed è infelice.
Nel caso in cui la dieta del tuo coniglio diminuisca improvvisamente, devi portarlo subito a vedere un animale domestico esotico. Questo è incredibilmente anormale per un coniglio e mostra che c’è un problema serio a portata di mano. Ricorda: un coniglio malsano è molto triste.
Lo trovi calmo ma attivo
Come accennato in precedenza, i conigli felici sono calmi e rilassati. È importante che il tuo coniglio sia calmo, ma anche lui deve essere attivo. I conigli felici e sani dovrebbero essere curiosi , camminare nel loro recinto e giocare con i loro amici. I conigli attivi sono conigli sani e felici.
Letargia e sonnolenza sono segni di un coniglio infelice e malsano. Se i livelli di attività del tuo coniglio precipitano improvvisamente, dovresti portare il tuo coniglio dal veterinario. Proprio come la perdita di appetito, la perdita di attività mostra che un serio problema di salute sta probabilmente affliggendo il tuo coniglio.
Ti sembra felice
Infine, l’ultimo segno per vedere se il tuo coniglio è felice sono i suoni che fa. I conigli emettono un sacco di suoni, che vanno dalle fusa ai ringhi. Sapere come suona un coniglio felice può dirti se il tuo coniglio è felice o meno.
Schioccare, fare le fusa e sospirare sono tutti suoni felici. I conigli chiocciano ogni volta che sono contenti. Molto probabilmente sentirai il suono ogni volta che il coniglio mangia o dorme. Se il coniglio si sta rilassando, potresti sentirlo sospirare. Proprio come un gatto, i conigli fanno le fusa ogni volta che sono felici.
Proprio come i conigli hanno rumori felici, hanno anche rumori tristi. Ringhiare, sibilare, digrignare i denti, strillare, urlare e battere i piedi sono tutti segni di un coniglio infelice. Digrignare i denti viene spesso scambiato per fare le fusa. Quindi, fai attenzione quando senti quei rumori.
I conigli possono emettere altri rumori che non riguardano la felicità o la tristezza. Ad esempio, i maschi possono grugnire quando vogliono accoppiarsi. Possono anche ansimare, starnutire o tossire ogni volta che sono malati. Segni di malattia è un coniglio malsano e devi risolvere immediatamente il problema.
Migliori metodi per rendere felice il tuo coniglio
Sia che il tuo coniglio stia mostrando segni di tristezza o che tu voglia fare tutto ciò che è in tuo potere per renderlo felice, ci sono cose che puoi fare per aiutarlo nella felicità. Diamo un’occhiata a questi modi per rendere felice il tuo coniglio.
Trova un amico al tuo coniglio
Per natura, i conigli sono creature molto socievoli. Poiché sono animali da preda, tendono a raggrupparsi in numero e raramente si trovano da soli. Per questo motivo, prendi un coniglio solo se sei disposto a prenderne almeno due. I conigli da soli sono infelici e soli. Dai al tuo coniglio un amico coniglietto!
Crea un spazio grande per giocare
Qualcos’altro che dovresti fare per rendere felice il tuo coniglio è dargli molto spazio per giocare. Molti proprietari di conigli dilettanti pensano che una conigliera sia tutto ciò di cui il coniglio ha bisogno per essere felice. Questo non è vero. I conigli hanno bisogno di molto spazio per saltare e giocare.
È un’ottima idea avere un recinto esterno che permetta al coniglio di sgranchirsi le gambe e correre. Basta avere una gabbia per dormire in sicurezza.
Fai sempre le coccole
Anche se potrebbe essere allettante accoccolarsi costantemente accanto al tuo coniglio, alla maggior parte dei conigli non piace essere toccati o tenuti in braccio. Come animali da preda, essere trattenuti dagli umani è un’esperienza piuttosto stressante.
Per assicurarti che il tuo coniglio non sia stressato, sii gentile con lui e tienilo solo se mostra evidenti segni di conforto nel processo.
Nutrilo con una sana dieta
Infine, dovresti nutrire il tuo coniglio con una dieta sana. I conigli hanno bisogno di un accesso costante al fieno fresco e alle porzioni giornaliere di verdure fresche. Puoi nutrire il tuo coniglio con piccole quantità di pellet, ma questo non è necessario. Inoltre, fornisci al tuo coniglio un accesso costante all’acqua dolce.
In conclusione
E siamo arrivati alla conclusione di questa guida dove ti spiego come capire se il tuo coniglio è triste o felice. Se vuoi essere sempre aggiornato ci puoi trovare anche sui principali Social Network. Quindi per far conoscere il Blog Animali Fantastici e condividere questa guida clicca su questi link oppure sui pulsanti social di Facebook, Instagram, e Pinterest.