La razza di cane forse più amata è sicuramente l’Husky e il sogno della maggior parte delle persone è di averne uno. In questo articolo di spiegherò il come conoscere il carattere del cane Husky. Suppongo se sei finito su questa guida avrai un cane di razza Husky oppure sei in procinto di acquistarlo o magari di adottarlo.
Il cane più bello potrebbe essere l’Husky, ma lo conosci bene? In questa guida spiego come conoscere il carattere del cane Husky
L’Husky è una razza di cani molto affascinata dalla maggior parte delle persone, ma il loro carattere come potrebbe essere? Tutti pensano che sia solo molto dolce e coccoloso quindi molto adatto per i bambini, ma oltre a queste affermazioni corrette ci sono anche altri aspetti del carattere dell’Husky.
Caratteristiche della razza Husky
Si prega di notare che il Siberian Husky non è l’unico cane di razza pura che proviene dalla Siberia potrebbe provenire anche da altri parti del mondo. Bene detto questo possiamo proseguire con la nostra guida e vedere meglio che carattere ha il tuo cane Husky,
Aspetto generale
Il Siberian Husky è un cane di taglia media veloce e leggero che ama l’attività fisica e le sfide. Un Husky è piuttosto aggraziato in azione, avendo una serie di modi distinti e dall’aspetto giocoso di interagire con persone e altri oggetti.
Il suo corpo ben peloso e le orecchie erette con una coda a spazzola suggeriscono la sua eredità settentrionale. Di solito molto capace di trasportare carichi leggeri con una velocità abbastanza buona su distanze sorprendentemente grandi, basta guardare i molti film che sono stati fatti dove era un ottimo cane da slitta vedi Balto e Togo.
Colori del pelo
Tieni presente che tutti i Siberian Husky hanno un pelo doppio , di taglia media e dritto . Questo conferisce loro un aspetto ben peloso e morbido.
Colori del mantello: dal nero al bianco, un Husky può avere qualsiasi combinazione. Tuttavia, alcuni segni sulla testa e modelli sorprendenti non si trovano in altre razze. Forse questa è una delle cose che li rende così interessanti.
La coda del Siberian Husky: una coda ben pelosa a forma di cespuglio di volpe e di solito la portano sulla schiena e la muovono delicatamente.
Curiosità sulla coda dell’Husky: la coda abbondantemente ricoperta ha lo scopo di proteggere facilmente il viso dalla neve e dal vento quando si rannicchia a terra. Questo tipo di coda è una parte vitale per un cane destinato a lavorare e dormire all’aperto in condizioni artiche. Il Siberian Husky è una razza del nord e quindi può sopportare molto freddo al di sotto dei 0 gradi.
Colore degli occhi
Si presenta con gli occhi a mandorla, e può avere occhi blu o marroni . Anche avere un occhio blu e l’altro marrone non è molto raro per un Husky. La maggior parte delle persone tende a cercare gli occhi azzurri poiché sembrano più unici e danno loro un aspetto insolito. Quando guardi negli occhi il bellissimo Husky noterai subito la loro espressione acuta e amichevole, molto interessata a tutto e talvolta anche maliziosa.
Quanto tempo vive?
L’aspettativa di vita di un Siberian Husky è di circa 12-14 anni, con alcuni cani che raggiungono anche i 15 anni. Mantenere attivo il tuo Husky e coinvolgerlo in un’attività fisica costante ha molto a che fare con questo. Come per le persone, il Siberian Husky ha bisogno di mantenersi in forma per essere in salute. Quindi cammina con lui! È una situazione vantaggiosa per tutti!
Il modo in cui vivono i cuccioli di Husky ha un grande impatto sulla loro durata e quanto possono effettivamente essere un grande e attivo amico.
Conoscere il carattere del cane Husky
Se dovessi riassumere il temperamento della razza Siberian Husky in 6 parole, queste sarebbero: leale, amichevole, estroverso, attivo. Intelligente, ma in qualche modo indipendente, infatti l’Husky è talvolta malizioso e persino testardo. Ecco perché l’addestramento del cane è obbligatorio per un cane felice e un felice proprietario.
Un ottimo cane per la famiglia
Un Husky ama far parte della famiglia, poiché ama assolutamente la compagnia umana. Ma tieni presente che essendo un cane abituato al branco, significa che ha bisogno di un leader fermo, ma allo stesso tempo gentile per comportarsi bene. Amano correre. E a volte il loro amore per correre può anche temporaneamente superare la loro volontà di ascoltare i tuoi comandi.
Quanto vanno d’accordo con cani o altri animali domestici
La maggior parte dei Siberian Husky sono fantastici con altri cani e sono piuttosto amichevoli in generale. Si prega di notare che hanno un’elevata preda e possono inseguire gatti o piccoli animali domestici.
È una razza aggressiva?
Essendo abbastanza amichevole, non è molto possessivo e non è proprio adatto per un cane da guardia poiché non è eccessivamente sospettoso degli estranei o di altri cani. La sua disponibilità a mostrarsi eccessivamente affettuoso con gli estranei non tende a svanire man mano che matura.
Abbaia molto un cane husky siberiano?
Non proprio. Abbaiano solo quando ne hanno voglia. Addirittura alcuni non lo fanno mai, ma in compenso ululano. Quindi questa razza di cane potrebbe non abbaiare nemmeno quando uno sconosciuto entra nella tua proprietà.
In conclusione
E siamo arrivati alla conclusione di questa guida dove ti spiego come capire il linguaggio del cane. Se vuoi essere sempre aggiornato ci puoi trovare anche sui principali Social Network. Quindi per far conoscere il Blog Animali Fantastici e condividere questa guida clicca su questi link oppure sui pulsanti social di Facebook, Instagram, e Pinterest.