Quando porti fuori Il tuo cane impazzisci perché tira sempre? Ecco a te dei metodi su come evitare che il cane tiri al guinzaglio, quindi se sei interessato mettiti comodo con il tuo amico a quattro zampe e leggi questa guida dove ti suggerisco alcuni metodi a riguardo.
Ecco come evitare che il cane tiri al guinzaglio quando lo porti in giro per una passeggiata
Se c’è una cosa che invidierai di sicuro è vedere gli altri cani che camminano perfettamente al fianco del loro proprietario. Un altro cane in arrivo? Non li calcola affatto. Un trio di ragazzini eccitati si avvicina? Il cane sembra non accorgersene. Perché il mio amico a quattro zampe non si comporta in questo modo?
Perché il cane si tira al guinzaglio
I cani tirano il guinzaglio perché siamo più lenti di loro. Quando esci di casa per fare una passeggiata, il tuo cane è eccitato e vuole andare! Vuole annusare tutti gli odori, ascoltare tutti i suoni, vedere tutti i luoghi ed esplorare il quartiere. Sfortunatamente, pochi di noi vogliono muoversi velocemente come fanno i cani.
I cani ripetono anche azioni che li gratificano. L’eccitazione di camminare, tirare forte e talvolta anche correre sono tutte gratificanti. Inoltre, quando tira, può andare da qualche parte. Ancora una volta, questo è gratificante.
Il tuo cane non sta tirando al guinzaglio perché è dominante, né sta cercando di ottenere il dominio. Vuole solo esplorare.
1. Scegli un metodo di camminata e mantienilo
Il primo consiglio quando si tratta di insegnare al cane a non tirare il guinzaglio è scegliere un metodo di camminata ed essere coerenti. Devi insegnare al tuo cane quale comportamento è accettabile durante una passeggiata, quindi capire come vuoi che il tuo cane cammini ed essere coerente con quell’obiettivo è il modo più rapido per arrivarci.
2. Inizia in un’area per il cane non eccitante
Quando si tratta di insegnare al tuo cane come camminare bene al guinzaglio. Quindi, quando stai cercando di insegnare al tuo cane a rimanere calmo e camminare bene, è importante usare un modo non eccitante per il tuo addestramento.
Scegli un momento della giornata tranquillo ed esercitati a camminare per strada, fai una passeggiata serale durante l’ora di cena quando la maggior parte delle persone è al chiuso o vai in un parco durante le ore non di punta.
3. Quando tira esageratamente fermati
Quando il cane quasi ti butta per terra perché tira troppo devi fermarti. Questa azione stancherà molto più facilmente il cane e lo rallenterà quando cammina. Questa azione fa rassegnare il cane che tu lo devi comandare e non che il cane comanda te.
Oltre all’azione il cane deve capire che ti vuoi fermare quindi devi dirgli “fermati!” con tono normale senza urlargli contro, altrimenti questo lo spaventa ancora di più.
4. Non usare mai violenza contro il cane
Anche se ad un certo punto perderai la pazienza, non arrivare mai al punto di usare la violenza contro il tuo cane perché lui non ti capirà. Il modo per fargli capire cosa ha sbagliato e quello di parlare con lui. Ricorda che sono animali molto più intelligenti di quanto noi pensiamo.
Usando violenza con un cane ci saranno anche delle reazioni differenti. Alcuni non fanno niente altri possono fare un piccolo pianto e altri ancora possono attaccare direttamente per difesa personale anche se sei il suo padrone.
In conclusione
E siamo arrivati alla conclusione di questa guida dove ti spiego come evitare che il cane tiri al guinzaglio. Se vuoi essere sempre aggiornato ci puoi trovare anche sui principali Social Network. Quindi per far conoscere il Blog Animali Fantastici e condividere questa guida clicca su questi link oppure sui pulsanti social di Facebook, Instagram, e Pinterest.