Ti è mai capitato di uscire fuori di casa e lasciare il tuo gatto in casa da solo e al tuo ritorno ritrovi i mobili soprattutto il divano o le sedie tutti graffiati? Una cosa odiosa del proprio gatto è che può rovinare i tuoi mobili. In questa guida ti spiego come non far graffiare i mobili al gatto.
Sei stanco di vedere i tuoi mobili tutti graffiati per colpa del tuo gatto? Ecco come non far graffiare i mobili al gatto
Sappiamo come ti senti quando trovi una nuova serie di segni di artigli fatti dal tuo gatto magari mentre dormivi o eri fuori casa. Può essere scoraggiante, per non dire altro trovare il divano tutto graffiato. E ora che vuoi comprare un nuovo divano, cosa puoi fare per impedire al tuo amico felino di rovinare il nuovo divano? Se sei arrivato a questo punto significa che sei interessato, quindi ti consiglio di procedere con la lettura dei paragrafi successivi. Ma prima di elencarti come evitare che il gatto graffi i mobili ti spiego alcune curiosità.
Perché per i gatti è importante avere le unghie e poter graffiare
Le unghie per i gatti non hanno solo funzione estetica o naturale, ma sono fondamentali anche per grattarsi e anche per difesa. I motivi per mantenerle sane e perché gli servono sono:
- Rimuovi le guaine morte dalle unghie, quest’azione serve per farle mantenere affilate e pronte all’attacco.
- È una tecnica di esercizio fisico che serve per allungare e per fare rafforzare la parte superiore del corpo.
- I gatti riconoscono i lori territori con la capacità visiva, graffiare è come segnare il proprio territorio.
- Tra le unghie del gatto ci sono delle ghiandole che permettono di lasciare la loro traccia e un loro odore quando si grattano.
Non tagliare mai le unghie al gatto
Non bisogna mai tagliare le unghie al gatto perché è come se gli stai tagliando una parte delle sue dita. Le unghie dei gatti sono delle ossa che terminano con le dita delle zampe. Se si tagliano le unghie ti consiglio di non lasciare mai andare fuori il gatto ma di tenerlo chiuso in casa perché sono una difesa.
Se si lascia andare fuori il gatto senza unghie è senza difese e quindi non potrebbe difendersi dagli altri gatti. Oltre a perdere la difesa i gatti senza unghie, potrebbero diventare molto aggressivi e avere problemi ad utilizzare la lettiera e fare i bisogni per terra o da altre parti.
Come evitare che il gatto graffi i mobili
Anche se i gatti potrebbero aver bisogno di grattarsi per rimanere calmi e in salute, ma non vuoi più che danneggino i tuoi mobili o altri oggetti preziosi. Se il tuo gatto sta graffiando i tuoi mobili, ecco alcuni modi per fermare questo comportamento:
Mettere attorno ai mobili una corda
Per salvare i tuoi mobili metti una corda nelle parti in cui punta di più a graffiare. Il gatto va a graffiare i mobili anche per farsi “la manicure” e i mobili li vede anche come dei tira graffi giganti. Per fare accontentare il tuo gatto ma anche te, il gatto andrà a puntare la parte ricoperta dalla corda.
Abituare a farlo giocare con il tira graffi
Il gatto va a graffiare i mobili anche perché non sarà abituato ad utilizzare i tira graffi o perché uno non gli basta. Il tuo amico felino avrà delle camere preferite dove ci sono determinati mobili che ama graffiare, in quelle stanze mettigli dei tira graffi o dei giochi solo per distrarlo dai mobili.
Metterci la carta stagnola dove c’è la parte già graffiata
I gatti odiano la carta stagnola perché gli danno fastidio il suono e al tatto per loro quindi non è tanto piacevole. Quello che ti consiglio è di mettere la carta stagnola nella parti graffiate dei mobili, così se sono leggeri i graffi o perché vuoi riparare la parte graffiata dal felino, non graffierà più niente appunto perché non sopportano la carta stagnola.
Scoraggia il gatto dal graffiare divani e altri mobili
Puoi farlo infilando un lenzuolo attorno alla sezione graffiata per impedire al gatto di raggiungerlo. Puoi anche usare un foglio di alluminio o del nastro biadesivo per coprire l’area. Un altro metodo è spruzzare sul divano un profumo di agrumi poiché ai gatti non piace l’odore degli agrumi.
Incoraggia i tuoi gatti a graffiare i pali
Cospargi di erba gatta o spruzza del caprifoglio sui pali. Questo attirerà il gatto e lo renderà più interessato a graffiare i pali. Puoi anche giocare con una bacchetta giocattolo vicino a un palo e poi posizionare la bacchetta giocattolo sul palo, in modo che il gatto scopra il palo e lo graffi.
Reindirizza i graffi brutti
Quando becchi il tuo gatto a graffiare dove non dovrebbe, fai un forte rumore per distrarlo e reindirizzarlo a un tiragraffi. Offri un rinforzo positivo quando graffiano un palo, come erba gatta o bocconcini.
In conclusione
E siamo arrivati alla conclusione di questa guida dove ti spiego come non far graffiare i mobili al gatto. Se vuoi essere sempre aggiornato ci puoi trovare anche sui principali Social Network. Quindi per far conoscere il Blog Animali Fantastici e condividere questa guida clicca su questi link oppure sui pulsanti social di Facebook, Instagram, e Pinterest.