I pesci rossi sono animali molto popolari nelle nostre case, ma ti sei mai chiesto se i pesci rossi riconoscono i loro padroni? Oggi ti risolverò ogni singolo dubbio su questo argomento.
Ti sei mai chiesto se i pesci rossi riconoscono i loro padroni? Tramite questa guida risolverò ogni tuo dubbio
Gli scienziati dell’Università di Oxford hanno dimostrato per la prima volta che i pesci sono in grado di ricordare e riconoscere i volti umani.
La ricercatrice Cait Newport ha affermato che è possibile che l’abilità si estenda ad altre specie, il che significa che i pesci rossi domestici potrebbero ricordare i loro proprietari. Per fare la scoperta, la dottoressa Newport ha sfruttato la capacità del pesce arciere di sputare getti d’acqua con una forza tale da far cadere la preda dai rami sporgenti e nell’acqua.
Per capire se i pesci rossi riconoscono i volti hanno chiamato quattro persone con facce simili tra loro, compreso il padrone. Il pesce rosso continuava a sputare contro la faccia del padrone mentre gli altri tre non li calcolava affatto, quindi i pesci rossi possono riconoscere i loro padroni, ma comunque solo alcune specie.
Non tutti i pesci riconoscono i loro proprietari
C’è questa grave mancanza scientifica su questo tipo di problema, anche se ci sono tante prove su alcune specie di pesci non tutti riconoscono il proprio padrone. Le specie che riescono a riconoscere il proprio proprietario sono il Tetra, Livebearers, Pesce rosso e Betta.
In conclusione
E siamo arrivati alla conclusione di questa guida dove ti spiego se i pesci rossi riconoscono i loro padroni. Se vuoi essere sempre aggiornato ci puoi trovare anche sui principali Social Network. Quindi per far conoscere il Blog Animali Fantastici e condividere questa guida clicca su questi link oppure sui pulsanti social di Facebook, Instagram, e Pinterest.